Legge cookie: l’adeguamento del sito diventa obbligatorio
by Visionereale
Gli Argomenti del Post
Adeguamento GDPR
Attenzione! Questo articolo parla della legge cookie del 2015, pertanto non troverai risposte in merito al nuovo regolamento europeo riguardo la privacy (GDPR). Per avere maggiori informazioni in merito all’adeguamento GDPR leggi: GDPR: Cos’è e cosa fare, tutto quello che devi sapere
Scade il termine per adeguare il sito alla “Legge Cookie”
C’è una scadenza imminente per quel che riguarda l’adeguamento alla “legge cookie”, la normativa varata dal Garante per la protezione dei dati personali, che regola in che modo informare l’utente e acquisirne il consenso, nel caso in cui il proprio sito web faccia appunto utilizzo di cookie.
Il provvedimento, che ha lo scopo di tutelare la privacy degli utenti del web, entrerà in vigore a partire dal 3 giugno 2015 e renderà obbligatorie alcune modifiche ai siti. Chi non si adeguerà entro questa data, potrà incorrere in sanzioni in denaro comprese tra i 6.000€ e i 120.000€.
Prima di esaminare che cosa comporta in pratica la normativa, vediamo quali tipologie di cookie esistono.
I COOKIE TECNICI E I COOKIE PROFILATI
Sappiamo che i cookie sono file di testo che un sito invia al terminale dell’utente per memorizzarne dati (come username e password) o comportamenti di navigazione, sia ai fini della corretta funzionalità del sito, sia per motivi statistici o pubblicitari.
Per il Garante si definiscono cookie tecnici quelli che permettono ad esempio all’utente di autenticarsi per accedere ad aree riservate, di salvare alcune preferenze di navigazione, come la lingua o la valuta o i prodotti aggiunti nel carrello e-commerce.
I cookie di profilazione sono invece quelli usati per creare dei veri e propri profili degli utenti, ad esempio al fine di inviare messaggi pubblicitari.
COSA CAMBIA PER IL TUO SITO
Secondo la legge cookie, ogni sito deve dotarsi di un’informativa estesa, ossia di una pagina o di una sezione nella Privacy Policy del sito, in cui si descrivono principalmente le diverse tipologie di cookie utilizzati e le rispettive caratteristiche.
Se il tuo sito fa uso di cookie di profilazione, dev’essere inserita obbligatoriamente anche un’informativa breve, visibile all’utente non appena entra in una pagina qualsiasi del sito e contenente un link all’informativa estesa, oltre a un’esplicita richiesta di consenso.
Se il tuo sito fa uso solo di cookie tecnici, è sufficiente inserire nella homepage un banner/overlayer con un link all’informativa estesa.
Non ti sei ancora adeguato alla legge cookie?
Visionereale può supportarti nella scelta della soluzione più adatta e più rapida, per farti evitare pesanti sanzioni amministrative.
Articoli consigliati
GDPR: Cos’è e cosa fare, tutto quello che devi sapere
5 aprile 2018
Sicurezza posta elettronica: aggiornamento SMTP
23 febbraio 2016
Wordcamp Bologna 2018
21 maggio 2018